Fotografare la Via Lattea: pianificazione
In questa serie di articoli su come fotografare la Via Lattea vediamo ora la fase della pianificazione, molto utile per non avere sorprese.
Sono Mattia Radoni, classe '90, laureato in ingegneria meccanica e da sempre innamorato della natura e dello sport. Inizio a fotografare per hobby a circa 18 anni spaziando un pò in tutti i campi. Dopo qualche anno inizio a rendermi conto che unire la fotografia alle mie più grandi passioni è la chiave vincente. Da lì inizio il percorso di paesaggista e di fotografo sportivo, esplorando per lo più quelle che tanti definiscono le montagne più belle del mondo, ossia le Dolomiti.
"Se non scali la montagna, non ti potrai mai godere il paesaggio"
Pablo Neruda
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.