navigazione Categoria
Arte
Nuovo Museo Archeologico di Verona
A partire dal 18 febbraio apre al pubblico il nuovo Museo Nazionale Archeologico a Verona, realizzato là dove un tempo si trovavano le carceri in cui venivano imprigionati i carbonari che lottavano contro l’Impero Asburgico, l'ex caserma…
Da Capodimonte a Matera: 100 opere tornano a casa
Nell’ambito del progetto “100 opere tornano a casa” arriveranno a Matera dieci capolavori fiamminghi.Il progetto è stato lanciato dal ministro della Cultura, Dario Franceschini, per valorizzare il patrimonio storico artistico e…
Le tre Pietà di Michelangelo al Museo del Duomo
Saranno esposte per la prima volta tutte insieme le tre Pietà di Michelangelo. Si potranno ammirare nella sala della Tribuna di Michelangelo del Museo dell’Opera del Duomo di Firenze.L’originale della Pietà Bandini, di cui è da poco…
Museo Etrusco di Villa Giulia presenta il progetto MONALISA
Il progetto MONALISA – MONitoraggio Attivo e Isolamento da vibrazioni e Sismi di Oggetti D’arte, è stato presentato Lunedì 14 febbraio 2022 al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.Si tratta di un intervento innovativo che prevede lo…
Marino Marini a Palazzo Boncompagni
Dal 26 febbraio al 15 maggio 2022, a Palazzo Boncompagni a Bologna apre la mostra Marino Marini Cavalieri e cavalli a Palazzo.Viene presentata una selezione di 24 opere del grande artista, a più di dieci anni dall’esposizione a lui…
Gemona del Friuli con gli occhi di DANTE
Fino al prossimo 31 marzo 2022 è visitabile, a Gemona del Friuli (UD), il nuovo percorso tematico, dal titolo “La Divina Gemona: 700 passi con Dante”. Il percorso è a ingresso libero, tutti i giorni dalle 9.00 alle 22.00. Non è necessario…
Kandinskij esposto a Rovigo
"Kandinskij. L’opera / 1900-1940” Una mostra dedicata a uno dei massimi artisti mondiali del Novecento: Vasilij Kandinskij (1866-1944). L'esposizione sarà ospitata a Palazzo Roverella a Rovigo, dal 26 febbraio al 26 giugno 2022.…
Il MaXXI continua a crescere
Il progetto Grande MaXXI è stato presentato la mattina del 10 febbraio nella sede della Fondazione Museo Nazionale delle arti del XXI secolo. Presenti vi erano Margherita Guccione, coordinatrice del programma e direttrice di MaXXI…
Opera di Anna Leporskaya vandalizzata
Un nuovo addetto alla sicurezza ha vandalizzato l'opera Tre figure, un quadro dell’artista Anna Leporskaya aggiungendo ai volti occhi e bocca. La tela fu realizzata tra il 1932 e il 1934. Il valore è stato stimato attorno al milione di…
San Valentino e il bacio al MANN di Napoli
San Valentino, tradizionale festa degli innamorati viene celebrata il 14 Febbraio al MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli (ore 16, Auditorium), con la presentazione del libro “Baciarsi” di Elisabetta Moro (professore ordinario di…