navigazione Categoria
Archeologia
Quanto è (ri)conosciuta l’arte italiana all’estero
"Quanto è (ri)conosciuta l'arte italiana all'estero" è il titolo del report sulla visibilità internazionale…
Lo scambio tra Raffello e Hans Holbein
Lo scambio tra La Fornarina di Raffello e la Dama con lo scoiattolo di Hans Holbein è avvenuto il 6 aprile…
Restituito agli Uffizi un dipinto trafugato nel 1985
Restituito agli Uffizi un dipinto trafugato nel 1985. I carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (Tpc)…
Firenze, fuoco al drappo che ricopriva il David
Pisvejc Vaclav, artista ceco ha dato fuoco al drappo nero che in questi giorni ricopriva la copia del David di…
All’asta la “Maddalena giacente”, l’opera perduta di…
Il 7 luglio 2022, da Christie’s a Londra, andrà all'asta la "Maddalena giacente", il capolavoro perduto di Antonio…
Una copia della Gioconda a Roma
In un deposito di Montecitorio è stata trovata la Gioconda Torlonia, copia della Monna Lisa del Louvre. Secondo…
Reggia di Caserta, restauro della fontana Diana e Atteone
Il restauro della Fontana di Diana e Atteone alla Reggia di Caserta è partito in una data simbolica, ovvero l’8…
Una scultura per Margherita Hack
La scultura dedicata a Margherita Hack, astrofisica, accademica, brillante divulgatrice scientifica del ventesimo…
Nuovo Museo Archeologico di Verona
A partire dal 18 febbraio apre al pubblico il nuovo Museo Nazionale Archeologico a Verona, realizzato là dove un…
Da Capodimonte a Matera: 100 opere tornano a casa
Nell’ambito del progetto “100 opere tornano a casa” arriveranno a Matera dieci capolavori fiamminghi.
Il…