navigazione Categoria
Arte
Venezia – Il Seicento e Settecento alle Gallerie dell’Accademia
La riapertura dei saloni del Seicento e Settecento alle Gallerie dell'Accademia di Venezia rappresenta un evento importantissimo riguardo il riallestimento delle collezioni museali. Per approfondire il percorso sarà organizzato un workshop:…
Venetia: 1600. Nascite e rinascite al Palazzo Ducale.
VENETIA 1600: Nascite e rinascite è una esposizione che racconta come le vicende della Serenissima siano state segnate da innumerevoli momenti di crisi e rotture, così come da altrettante fasi di rigenerazione e rinnovamento. La storia di…
Roma quartiere Garbatella, Street Art mangia-smog di Yourban2030
La street Artist Maria Ginzburg firma a Roma, nel quartiere Garbatella, una nuova Street Art mangia-smog. Il murales si intitola Urban Fragments ed è stato realizzato in collaborazione con Yourban2030. Si tratta di un progetto di…
Biennale di Venezia: “il Latte dei Sogni”
Locandina della Biennale di Venezia 2022. Fonte: labiennale.
La 59esima Esposizione Internazionale d’Arte si svolgerà dal 23 aprile al 27 novembre 2022 (pre-apertura 20, 21 e 22 aprile). Questa Biennale di Venezia si intitolerà Il latte…
Il Cantiere alla Cappella Brancacci apre al pubblico
Il cantiere della Cappella Brancacci, il piccolo gioiello contenuto nella chiesa del Carmine a Firenze, apre apre finalmente al pubblico. Grazie alla presenza dei ponteggi sarà possibile per i visitatori ammirare da vicino i preziosi…
l mondo di Marcel Duchamp in un portale digitale
Tutta la vita, l’arte e il mondo di Marcel Duchamp è racchiuso in un nuovo portale digitale, il DuchampArchives.org.
Fontana, 1917. Fonte: DuchampArchives.org.
Nasce dalla collaborazione tra tre istituzioni: il Philadelphia Museum of Art,…
I ritratti di Michelangelo alla Galleria dell’Accademia di Firenze
La mostra Michelangelo: l’effigie in bronzo di Daniele da Volterra (progetto a cura di Cecilie Hollberges) porrà per la prima volta tutti gli esemplari dei ritratti in bronzo di Michelangelo attribuiti a Daniele da Volterra. Affronterà il…
Guido Reni a Roma: Il Sacro e la Natura, a Galleria Borghese dopo 30 anni
Guido Reni a Galleria Borghese dopo 30 anni con la mostra Guido Reni a Roma. Il Sacro e la Natura, la prima di una serie di mostre internazionali dedicate al Maestro del Seicento italiano.La Galleria inaugura questa prima…
Monet al Palazzo ducale di Genova
Una mostra dedicata al grande maestro Claude Monet per la prima volta al Palazzo ducale di Genova. E' senza dubbio uno dei pittori più amati tra gli impressionisti e più apprezzati dal grande pubblico. Per la prima volta al Palazzo ducale…
Mantova: L’arte di Vivere; nuova esposizione a Palazzo Te
"Due grandi mostre, un convegno, una scuola e tanti eventi, per riscoprire lo stile di vita rinascimentale alla corte dei Gonzaga tra gli arredi di Palazzo Te e l’influenza di Giulio Romano". Così recita la presentazione della mostra…