Ferrari primi test a Fiorano, debutto positivo per Sainz in rosso

Si sono svolti i primi test della “rossa” a Fiorano. Cinque giorni intensi dove la Ferrari si è immersa nel lavoro del 2021 che vede il nuovo pilota spagnolo alla guida. Oltre ai piloti ufficiali del campionato di formula 1 si sono calati nelle monoposto di Maranello anche Mick Schumacher e il collaudatore Callum Ilott.  Impressioni ottime anche se la squadra non ha reso noti i tempi, sembra che sia Leclerc che Sainz abbiano girato veloci e che i riscontri tecnici siano stati più che positivi.

Mick Schumacher su Ferrari SF71H   (Foto: Alessio De Marco/Livephotosport)

Programma di test concentrato: annullati i consueti test di Barcellona.

Le solite giornate di test a Barcellona sono state annullate, quindi le squadre di formula 1 avranno a disposizione oltre ai test privati solo i giorni del 12,13,14 Marzo nel circuito “Sakhir” in Bahrain. Proprio qui avrà luogo il primo Gran Premio appena 2 settimane dopo cioè il 28 Marzo.

La Ferrari vuole essere competitiva, anche perchè il 2020 e i problemi legati alla situazione Covid, non possono essere una scusante alle brutte prestazioni. Anche le altre squadre hanno dovuto ridisegnare e riorganizzare i progetti ma non hanno subito il calo a livello motoristico che ha avuto la Ferrari.

Si spera che con un nuovo giovane pilota: Carlos Sainz i risultati siano quantomeno come quelli ottenuti dal grintoso e voglioso Leclerc.  Il francese infatti anche se con non poche problematiche archivia un 2020 abbastanza buono portando a casa due podi insperati in Austria e Gran Bretagna.

la monoposto dei test è la veloce SF71H del 2018 e Sainz ha potuto provare più di 100 giri nel piccolo circuito di Fiorano. Lo spagnolo non nasconde emozioni e sensazioni positive. Guidare una vettura che rappresenta la storia dell’automobilismo dev’essere infatti un traguardo e un’opportunità unica per un pilota e le aspettative per il 2021 sono sicuramente e obbligatoriamente alte.

Il calendario F1 2021 (Provvisorio)
DATAGRAN PREMIOCIRCUITO
28 marzoGp BahrainCircuito do Sakhir
18 aprileGp Emilia RomagnaAutodromo di Imola
2 maggioDa definireDa Definire
9 maggioGp SpagnaMontmeló
23 maggioGp MonacoMonte Carlo
6 giugnoGp AzerbaigianCircuito di Baku
13 giugnoGp CanadaCircuito Gilles Villeneuve
27 giugnoGp FranciaCircuito Paul Ricard
4 luglioGp AustriaRed Bull Ring
18 luglioGp Gran BretagnaCircuito di Silverstone
1 agostoGp UngheriaHungaroring
29 agostoGp BelgioCircuito di Spa-Francorchamps
5 settembreGp OlandaCircuito di Zandvoort
12 settembreGp ItaliaAutodromo Nazionale di Monza
26 settembreGp RussiaAutodromo di Sochi
3 ottobreGp SingaporeCircuito di Marina Bay
10 ottobreGp GiapponeSuzuka
24 ottobreGp Stati UnitiCircuito delle Americhe Austin
31 ottobreGp MessicoAutódromo Hermanos Rodríguez , Città del Messico
7 novembreGp BrasileInterlagos
21 novembreGp AustraliaMelbourne
5 dicembreGp Arabia SauditaJeddah Street Circuit
12 dicembreGp Abu DhabiCircuito di Yas Marina

 

Lascia una risposta

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. AcceptRead More