Conto alla rovescia per la settimana “HOKA ONE ONE Special Edition” collegata all’edizione 2020 della Venicemarathon One for All

Inizia il conto alla rovescia dell’intera settimana dedicata alla HOKA ONE ONE Venicemarathon Special Edition. Da domenica 25 ottobre a domenica 1 novembre il mondo del running si sfiderà a distanza.
Gli specialisti delle maratone, ma anche i semplici appassionati prenderanno parte alla HOKA ONE ONE Venicemarathon Virtual 42K & 10K, per una sfida insolita, nuova e in sicurezza.
Gli iscritti ad oggi sono oltre 2.000, ma il dato il dato più interessante è quello che riguarda gli atleti stranieri, 32 nazioni partecipanti.
I paesi che parteciperanno saranno:
- Australia,
- Austria,
- Bielorussia,
- Brasile,
- Bulgaria,
- Canada,
- Cile,
- Cina,
- Finlandia,
- Francia,
- Germania,
- Giappone,
- Guernesey,
- Hong Kong,
- Irlanda,
- Lettonia,
- Nuova Zelanda,
- Paesi Bassi,
- Polonia,
- Portogallo,
- Regno Unito,
- Repubblica Ceca,
- Repubblica Dominicana,
- Russia, Slovenia,
- Slovacchia, Spagna,
- Stati Uniti d’America,
- Sud Africa,
- Svizzera,
- Ungheria.
Cambia data la HOKA ONE ONE Venicemarathon One for All. La maratona in presenza si correrà domenica 1 novembre e vedrà correre Eleonora Corradini, Gabriele Gallo e Pier Alberto Buccoliero sul percorso originale da Villa Pisani (Stra) a Riva Sette Martiri in Venezia.
Accessibile da oggi on-line il Virtual Expo Village al quale si può accedere dall’homepage del sito www.venicemarathon.it In quest’area gli iscritti posso “ritirare” il pettorale e la virtual bag e visitare le diverse aziende sponsor che hanno allestito un proprio spazio espositivo-interattivo all’interno del quale l’utente può venire a conoscenza delle ultime novità, scaricare promozioni e buoni sconto riservati agli iscritti e chattare con gli operatori.
Ufficio Stampa Venicemarathon
Per livemedia24.com Alessio Marini
Alessio Marini
Sono Alessio Marini, appassionato di Sport e di Musica. Ho iniziato a fotografare con le reflex a pellicola e le videocamere a bobina. Adesso mi piace sperimentare le nuove tecnologie per offrire prodotti sempre più attraenti e innovativi. La mia passione per lo sport si trasforma in immagini catturate durante eventi e manifestazioni sportive. Attento a quello che succede sul mio territorio, mi piace contribuire con una divulgazioni di notizie positive.
“… Forse solo in un luogo in cui si svolge una manifestazione sportiva è possibile trovare una concentrazione così alta di emozioni, sia tra gli atleti che tra il pubblico. Noi abbiamo il vantaggio di poterle fermare e renderle eterne, non facciamocele scappare …”
Ti potrebbe interessare ...
7 Novembre 2020
CONI: ATLETICAmente 2020 il convegno nazionale di studio
ATLETICAmente 2020 il convegno…
18 Ottobre 2020
Le conseguenze del CoVid sulla Venicemarathon e sullo sport
La pandemia di CoVid ha stravolto la…