Ritorna a VENEZIA il JAZZ FESTIVAL FALL EDITION #3
Ritorna la musica Jazz a Venezia. Il festival musicale si svolgerà dal 3 ottobre al 14 novembre. L’autunno musicale Veneto andrà ad occupare le Sale Apollinee della Fenice, il Museo di Palazzo Grimani, il Fondaco dei Tedeschi, l’ex Convento dei Crociferi e il Complesso dell’Ospedaletto.
Questa terza edizione, sarà certamente difficile, ma che vuole fortemente la rinascita dell’attività musicale veneziana.
La terza edizione di Venezia Jazz Festival Fall Edition #3 torna nei luoghi chiusi dopo un’ estate vissuta all’aperto. La musica ritorna a teatro e accoglie un pubblico selezionato ma curioso delle nuove sonorità.
Si ricomincia così a fare musica dal vivo, privilegiando progetti territoriali e qualche bellissima proposta europea, per ricordarci che la musica ha pochi confini e molte possibilità di aprire a nuovi mondi e spazi. Oltre ad animare il salotto della Splendid Venice Hotel e il jazz club del festival, il Laguna Libre, che è stato il baluardo estivo dell’attività musicale veneziana. Il festival ospita anche la seconda edizione del Premio “Tomorrow’s Jazz”,dedicato ai giovani talenti del jazz italiano, qualificata vetrina per musicisti emergenti, con borse di studio che li porteranno a suonare nei migliori festival e jazz club d’Italia e del mondo.
Venezia Jazz Festival Fall Edition #3 è organizzato da Veneto Jazz con il supporto di Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e Regione del Veneto, il patrocinio della Città di Venezia e in collaborazione con Fondazione Teatro La Fenice, T Fondaco dei Tedeschi, Combo Venezia, e con il supporto di Despar. Speciale partner: Splendid Venice Hotel, Laguna Libre. Media partner: Jazzit, Venezia News..
La direzione artistica è a cura di Giuseppe Mormile.
Livemedia24 seguirà l’evento per voi, evviva la Musica.
per Livemedia24.com Alessio Marini
Foto distribuite da ufficio stampa Venezia Jazz Festival Fall Edition.
Alessio Marini
Sono Alessio Marini, appassionato di Sport e di Musica. Ho iniziato a fotografare con le reflex a pellicola e le videocamere a bobina. Adesso mi piace sperimentare le nuove tecnologie per offrire prodotti sempre più attraenti e innovativi. La mia passione per lo sport si trasforma in immagini catturate durante eventi e manifestazioni sportive. Attento a quello che succede sul mio territorio, mi piace contribuire con una divulgazioni di notizie positive.
“… Forse solo in un luogo in cui si svolge una manifestazione sportiva è possibile trovare una concentrazione così alta di emozioni, sia tra gli atleti che tra il pubblico. Noi abbiamo il vantaggio di poterle fermare e renderle eterne, non facciamocele scappare …”
Ti potrebbe interessare ...
13 Aprile 2021
“Saturno e il tuo nome”, il singolo di Ruggero Ricci e Dylan
È una piccola perla di cantautorato…