DYNAMO CAMP, CHARITY PARTNER 2020 del Giro d’Italia
Insieme al Giro d’Italia, in Sicilia c’è Dynamo Camp.
Dynamo Camp e la Onlus che da 14 anni offre in modo gratuito a bambini e ragazzi con patologie gravi e croniche, e alle loro famiglie, programmi di Terapia Ricreativa, volti allo svago e al divertimento ma soprattutto alla riacquisizione di fiducia in se stessi e nelle proprie capacità.
La missione di Dynamo Camp è il diritto alla felicità dei bambini e alla normalità delle loro famiglie.
La Onlus ospita bambini e ragazzi a Limestre in provincia di Pistoia, presso Dynamo Camp, luogo meraviglioso situato in Oasi Dynamo affiliata WWF e strutturato appositamente per consentire esperienze emozionanti e sfidanti per i bambini.
Si tratta di bambini che trascorrono lungo tempo in ospedale o si trovano a convivere con una grave malattia cronica e al Camp si riappropriano della propria infanzia. Coi Dynamo Programs, inoltre, la Onlus porta le proprie attività in ospedali, associazioni e case famiglia in città di tutta Italia, dove raggiunge bambini e familiari. Come il Giro, coi Dynamo Programs Dynamo è una realtà itinerante in Italia per portare emozione e felicità.
Dynamo Camp e la Sicilia
Fin dall’anno di apertura nel 2007, il Camp ha ospitato bambini e ragazzi con patologie gravi e croniche, grazie alla collaborazione con Ospedale dei Bambini G. di Cristina e Centro talassemia Villa Sofia di Palermo, Policlinico di Catania e Centro talassemia di Siracusa, e in collaborazione con le associazioni A.S.I.S.B.I. Associazione Siciliana Spina Bifida e Idrocefalo, ASLTI Onlus Liberi di Crescere (Associazione siciliana per la lotta contro le leucemie e i tumori dell’infanzia) di Palermo, IBISCUS Onlus Lega per la ricerca e il trattamento della leucemia e dei tumori infantili di Catania.
Ha offerto inoltre la Terapia Ricreativa a Palermo presso l’Ospedale dei Bambini in collaborazione con ASLTI onlus Liberi di Crescere.
Nella Regione sono presenti volontari, ambasciatori e sostenitori: persone che donano il proprio tempo e che contribuiscono a far conoscere e raccogliere fondi per il progetto.
La raccolta fondi
Oltre a far conoscere Dynamo Camp, il Giro d’Italia sarà l’occasione per dare sostegno. La Onlus ha attivato una campagna ad hoc all’indirizzo dynamocamp.org
I fondi raccolti sosterranno proprio le attività di Terapia Ricreativa gratuitamente offerte ai bambini in ospedali e case famiglia. Attività che prosegue anche in questo periodo: organizzata in digitale da remoto, l’attività è coinvolgente ed emozionante e aiuta bambini e ragazzi a costruire fiducia in se stessi e nelle proprie capacità.
E’ possibile a ospedali e associazioni in Sicilia richiedere informazioni per le attività per i propri bambini scrivendo a programs@dynamocamp.org
E la comunità Dynamo sul territorio è pronta a raccogliere e amplificare il messaggio portato in modo congiunto dal Giro e dal Camp. Volontari e amici Dynamo saranno lungo il percorso, in modo rispettoso di distanze e disposizioni di legge, per rendere visibile la comunità del Camp, indossando una tshirt verde Dynamo.
Alessio Marini
Sono Alessio Marini, appassionato di Sport e di Musica. Ho iniziato a fotografare con le reflex a pellicola e le videocamere a bobina. Adesso mi piace sperimentare le nuove tecnologie per offrire prodotti sempre più attraenti e innovativi. La mia passione per lo sport si trasforma in immagini catturate durante eventi e manifestazioni sportive. Attento a quello che succede sul mio territorio, mi piace contribuire con una divulgazioni di notizie positive.
“… Forse solo in un luogo in cui si svolge una manifestazione sportiva è possibile trovare una concentrazione così alta di emozioni, sia tra gli atleti che tra il pubblico. Noi abbiamo il vantaggio di poterle fermare e renderle eterne, non facciamocele scappare …”
Ti potrebbe interessare ...
16 Gennaio 2021
Covid-19: crisi per il settore degli eventi e del catering
La pandemia causata dal Coronavirus…