“Parole al Vento”, nuovo singolo del rapper Peligro, segna il suo ritorno sulla scena musicale. Avremo modo di ascoltarlo in radio e sulle piattaforme digitali proprio da questo 27 di novembre; in una nuova unione tra un equilibrio musicale, un sound urban moderno e uno hip hop old school. Il brano è pubblicato da Maqueta Records e distribuito da Artist First (http://hyperurl.co/parolealvento_p).
“Il brano,“Parole al vento”, è uno sfogo che incarna una serie di atteggiamenti e attitudini nei confronti della vita che non riesco a tollerare, da chi si erge a líder máximo alle persone che, per via dell’ignavia o della pigrizia, finiscono per farsi trascinare dal carisma di questi individui. Ogni tanto sfogare un po’ di rabbia su una produzione fighissima; come quella di Marco Zangirolami è il modo migliore per riequilibrare la psiche” queste le parole di Peligro.
Andrea Mietta, in arte Peligro, è un rapper e cantautore milanese, classe 1992. Il primo approccio alla musica registrata avviene nel 2011; quando il produttore Hernan Brando sente per la prima volta Peligro improvvisare su un beat e, intravedendo del potenziale, decide di proporgli di lavorare insieme. Nasce così il primo album, “Scontento”, pubblicato lo stesso anno, seguito poi nel 2013 da “Musica dannata”, entrambi diretti dal producer. A questi progetti si alternano progetti più indipendenti ed autoprodotti, come l’EP “EP-Centro”, composto, registrato e mixato in una sola notte, e il mixtape “Training Camp”, pubblicato in tre volumi.
Nel 2016 Peligro pubblica il suo terzo album, “Tutto cambia”, che fa propria una visione classica del rap, fatto di campionamenti e di sample vintage. L’album, distribuito da Artist First, permette a Peligro di calcare i primi importanti palchi, come quello del Deejay On Stage di Riccione, quello del MEI di Faenza e quello del Tour Music Fest di Roma. Lo stesso anno esce l’EP “Assoluto” (Artist First), nuovamente prodotto da Hernan Brando, e proseguono le esibizioni del rapper in contesti come l’Emergenza Festival, evento dedicato alla musica emergente a livello mondiale, la FluoRun di Milano e il Premio Lunezia (sezione nuove proposte).
Nel 2018, Peligro conosce Marco Zangirolami, storico produttore e sound engineer del rap italiano fin dalle sue origini (Sottotono, Fabri Fibra, Emis Killa, J-Ax), che cura la produzione dell’album “Mietta sono io”. Il disco viene presentato dal vivo in rassegne di rilievo come il Festival Show e il Deejay On Stage. Torna a lavorare col suo storico produttore Hernan Brando per l’EP “Respiro”, pubblicato la scorsa primavera e anticipato dai singoli “Gemelli”, “Quanto ti costa” e “Dietro”.
Peligro, autore di Parole al vento in una foto Veronica Argentiero

Alessia Giallonardo
Nasco a Benevento, nel maggio del 1986. Toro e quindi testarda a più non posso.
Amo la fotografia sin da quando ero piccola.
Ho sempre avuto una macchina fotografica con me.
Devo questa passione a mio padre.
Che incontrassi un volto noto o una persona a me cara, non potevo far altro che scattare.
È per me fondamentale avere un ricordo di chi incontro durante il mio cammino.
Serve a non dimenticare che, nel bene o nel male, abbiamo avuto modo di imparare qualcosa.
L'unica certezza che oggi ho, è che i miei occhi dietro quell'obiettivo, sanno esser felici.
Ti potrebbe interessare ...
19 Aprile 2021
“Non perderti niente”, il concerto autobiografico di Luca Barbarossa
Dopo la recente uscita del libro…
17 Aprile 2021
“Fotografia”, il singolo di esordio di Davide Malafede
"Fotografia", è il singolo di esordio…