E’ uscito il 21 dicembre, “Isolamente”, il primo album di Roberto Colella (autore dei testi e delle musiche del gruppo La Maschera), a tiratura limitata (400 copie) e già sold out. L’album racchiude in sé 11 tracce, rifacimenti di vecchi successi della tradizione napoletana e sarda insieme ad altri capisaldi della musica, completamente riviste da Colella durante l’ultimo periodo di lockdown. Tutti gli strumenti presenti nel disco, dal basso al mandolino per poi passare ai flauti sino al sax, sono stati suonati dallo stesso Colella in persona, nella sua abitazione. Mix & Mastering ad opera di Antonio Dafe, presso Multiversi studio. Produzione esecutiva affidata a Luciano Chirico.
Copertina di “Isolamente” di Roberto Colella (Opera di Peppe Boccia).
Queste le parole di Roberto Colella:
“ISOLAMENTE nasce con il desiderio di chiudere quest’anno con un disco – racconta Roberto Colella.
Un disco che possa ricordarmi canzoni che mi emozionano, luoghi che amo e che (negli ultimi 9 mesi) ho potuto visitare solo con l’immaginazione. Abbiamo conosciuto il gelo della solitudine, il terrore di un abbraccio… abbiamo imparato termini come assembramento e distanza sociale (espressione in sé abominevole). Ci siamo sentiti dei criminali si pe’ scennere ‘a munnezza dimenticavamo a casa la mascherina! Le arti sono state declassate a beni non necessari… eppure, a me, m’ha salvato ‘a musica.
Suonare, scrivere, registrare, in casa e con pochi mezzi, mi ha regalato una sensazione di libertà assoluta, trasformando la zona rossa e l’isolamento in un’isola felice. A quest’anno stagnante e piatto ho voluto rispondere in musica. Ecco perché in scaletta si alternano canzoni vicine a me e alla gente del mio quartiere, a mondi lontani e tradizioni antiche… una vela stracciata riesce a convivere con the Sound of Silence, brani tradizionali portoghesi o sardi si alternano a canzoni napoletane classiche o neomelodiche rivisitate.
La libertà per me è questa.
Vicina alla gente, lontana dal pregiudizio.”
A fare da apripista all’album, il video di “Senza giacca e cravatta”, presente su youtube dal 17 dicembre, rivisitazione del famoso brano di Nino D’Angelo: https://www.youtube.com/watch?v=puPZrwzeVbA

Alessia Giallonardo
Nasco a Benevento, nel maggio del 1986. Toro e quindi testarda a più non posso.
Amo la fotografia sin da quando ero piccola.
Ho sempre avuto una macchina fotografica con me.
Devo questa passione a mio padre.
Che incontrassi un volto noto o una persona a me cara, non potevo far altro che scattare.
È per me fondamentale avere un ricordo di chi incontro durante il mio cammino.
Serve a non dimenticare che, nel bene o nel male, abbiamo avuto modo di imparare qualcosa.
L'unica certezza che oggi ho, è che i miei occhi dietro quell'obiettivo, sanno esser felici.
Ti potrebbe interessare ...
19 Aprile 2021
“Non perderti niente”, il concerto autobiografico di Luca Barbarossa
Dopo la recente uscita del libro…
17 Aprile 2021
“Fotografia”, il singolo di esordio di Davide Malafede
"Fotografia", è il singolo di esordio…