navigazione Categoria
Arte
Firenze, fuoco al drappo che ricopriva il David
Pisvejc Vaclav, artista ceco ha dato fuoco al drappo nero che in questi giorni ricopriva la copia del David di Michelangelo, sull’arengario di Palazzo Vecchio in piazza della Signoria. Doveva essere un gesto di solidarietà all’Ucraina, ma…
“The last supper, the living tableau”
“The last supper. The living tableau”, è un cortometraggio del regista e creatore Armondo Linus Acosta, ispirato al capolavoro di Leonardo da Vinci “L’Ultima Cena”.
Sarà proiettato fino al 18 aprile nell’eccezionale cornice delle Grotte di…
NUOVA VITA PER LE PROCURATIE VECCHIE DI VENEZIA DOPO IL RESTAURO DI DAVID CHIPPERFIELD
VENEZIA - Per la prima volta in 500 anni della loro costruzione, le Procuratie Vecchie saranno visitabili dal pubblico. Venerdì 8 aprile verrà infatti svelato il restauro dello storico complesso firmato dall’architetto britannico David…
L’opera di Paleocrio, un talk tra psiche e arte
Il 1 aprile 2022 a Roma (Palazzo Ferrini-Cini, p.zza di Pietra, 28) un talk tra psiche e arte.
Animato da Leonardo Caprio, in arte Paleocrio, e dal Dottor Leonardo Mendolicchio, medico, psichiatra, psicoanalista, già Responsabile U.O.C…
All’asta la “Maddalena giacente”, l’opera perduta di Canova
Il 7 luglio 2022, da Christie’s a Londra, andrà all'asta la "Maddalena giacente", il capolavoro perduto di Antonio Canova che realizzò poco prima della sua morte. Si tratta quindi dell'ultima opera dell'artista neoclassico.Viene…
Una Marilyn di Warhol stimata 200 milioni
L'opera in questione si intitola “Shot Sage Blue Marilyn,” realizzata da Warhol nel 1964, fa parte di quella di iconici ritratti realizzati dal piu famoso artista pop al mondo, Andy Warhol (1928-1987).La stampa verrà messa all’asta da…
Una copia della Gioconda a Roma
In un deposito di Montecitorio è stata trovata la Gioconda Torlonia, copia della Monna Lisa del Louvre. Secondo quanto riportato da Repubblica, si tratterebbe di una copia realizzata dalla bottega di Leonardo, forse con la collaborazione…
Reggia di Caserta, restauro della fontana Diana e Atteone
Il restauro della Fontana di Diana e Atteone alla Reggia di Caserta è partito in una data simbolica, ovvero l’8 marzo. La dea Diana è stata, infatti, scelta quest’anno dal Museo come emblema della Donna. Diana, divinità della Luna e della…
Una scultura per Margherita Hack
La scultura dedicata a Margherita Hack, astrofisica, accademica, brillante divulgatrice scientifica del ventesimo secolo. L'artista bolognese Sissi (Daniela Olivieri) realizzerà l'opera dopo aver vinto il concorso. Lo ha annunciato la …
I cento anni di Pier Paolo Pasolini
Per i cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini (1922 – 1975), la Casa del Cinema di Roma propone una serie di iniziative per approfondire il suo rapporto con il cinema.Si tratta una serie di iniziative realizzate nell’ambito di…