Si è conclusa la PRIMA EDIZIONE de LA 2+ MILIONI DI KM, l’evento ciclistico a favore di Dynamo Camp e delle attività giovanili della Federazione Ciclistica Italiana (FCI)
Con una raccolta fondi di 123.283 € e 2.157.066 Km percorsi, di cui 1.254.417 donati, si chiude la prima edizione de la 2+ milioni di km; evento ciclistico in favore di Dynamo Camp e delle attività giovanili della federazione ciclistica italiana.
Bikevo, che ne è ideatore e organizzatore, esprime soddisfazione per il raggiungimento del risultato in questo periodo storico. E mette in cantiere già da ora l’edizione 2021.
Milano, 29 ottobre 2020 – In sincronia con l’arrivo a Milano del Giro d’Italia, si è chiusa la 2+ MILIONI DI KM, manifestazione non competitiva ideata e organizzata da Bikevo.
Obbiettivo comune: convertire i km pedalati in donazioni a favore dell’attività di Terapia Ricreativa di Dynamo Camp e a supporto dell’attività ciclistica giovanile della Federazione Ciclistica Italiana.
2.157.066 Km raggiunti, 1.254.417 Km donati da singoli ciclisti registrati e squadre aziendali.
Complessivamente, sono 1.435 i ciclisti che si sono registrati, singolarmente o raggruppati in squadre, aggregando 2.907 donazioni. Insieme alle donazioni aziendali, sono stati raccolti 123.283 €.
“Grazie a tutti coloro che si sono spesi in queste 4 settimane di durata dell’evento, di cui 3 in concomitanza con il Giro d’Italia, pedalando per sostenere la nostra causa, e decidendo in numerosissimi casi di incrementare i km donati, moltiplicando quelli effettivamente pedalati o aggiungendo km percorsi in precedenza durante il 2020, permettendoci così di raggiungere l’obiettivo” è il ringraziamento di Max Morocutti, CEO di Bikevo e ideatore dell’iniziativa.
Fondamentale è stata la partecipazione di ciclisti individuali, grandi appassionati.
Sul podio per numero di km donati:
- Carlo Fabio Marcello Calcagni,
- Paolo Biocca,
- Emidio Terra.
Determinante anche l’adesione delle squadre, tra cui le squadre aziendali, che hanno saputo creare adesione intorno al progetto anche nei casi di dipendenti in Smart Working. I primi cinque classificati tra le Aziende per numero di km donati sono:
- Poste Italiane Bike Team,
- Mediolanum Bike Team,
- Fastweb Team Bike,
- Suzuki Team,
- Dell Technologies Team.
I primi cinque classificati tra le squadre amatoriali sono:
- TEAM 100.1 ASD,
- Bikeforlife,
- Poste Team Saette,
- GIONDENT MILANO,
- TEAM CALCAGNI.
Metà della raccolta verrà devoluta alla Federazione Ciclistica Italiana a supporto dell’attività ciclistica giovanile e metà a Dynamo Camp.
FCI utilizzerà i fondi per intervenire direttamente in 140 scuole di ciclismo presenti sul territorio nazionale, realizzando tra le 20 e le 30 manifestazioni a carattere promozionale a partire dal mese di febbraio 2021.
Dynamo Camp utilizzerà i fondi per le attività di Terapia Ricreativa che offre gratuitamente ogni anno a oltre 1.600 bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni affetti da patologie gravi e croniche; presso Dynamo Camp, e agli oltre 5.000 che raggiunge in ospedali, associazioni e case famiglia di tutta Italia. Arrampicata, tiro con l’arco, cavallo, piscina, e, anche in ospedale, radio, teatro, musical, circo, con l’obiettivo del divertimento e dello svago ma soprattutto di far riacquisire loro fiducia in se stessi e nelle proprie capacità.
“Questo evento, così disegnato, consente di pedalare in sicurezza, in auto-responsabilità e nel rispetto delle direttive sanitarie vigenti anche nei periodi più restrittivi, motivati dal piacere della corsa e dall’ impegno verso uno scopo benefico. L’appuntamento è per il 2021. E squadra vincente non si cambia.” è la chiosa di Max Morocutti.
In questo periodo, segnato da notizie devastanti e pessimistiche sapere che lo sport va avanti e può aiutare, serve per sottolineare ancora una volta l’importante aspetto sociale che lo stesso produce.
per Livemedia24 Alessio Marini
Sullo stesso argomento leggi anche: Dynamo Camp charity partner del Giro d’Italia.
Visita il sito ufficiale di Dynamo Camp
Foto e dati autorizzati da Ufficio Stampa Dynamo Camp
Alessio Marini
Sono Alessio Marini, appassionato di Sport e di Musica. Ho iniziato a fotografare con le reflex a pellicola e le videocamere a bobina. Adesso mi piace sperimentare le nuove tecnologie per offrire prodotti sempre più attraenti e innovativi. La mia passione per lo sport si trasforma in immagini catturate durante eventi e manifestazioni sportive. Attento a quello che succede sul mio territorio, mi piace contribuire con una divulgazioni di notizie positive.
“… Forse solo in un luogo in cui si svolge una manifestazione sportiva è possibile trovare una concentrazione così alta di emozioni, sia tra gli atleti che tra il pubblico. Noi abbiamo il vantaggio di poterle fermare e renderle eterne, non facciamocele scappare …”
Ti potrebbe interessare ...
27 Febbraio 2021
Ferrari 333SP, l’arma della Ferrari per conquistare l’America
Scopriamo assieme a Giornale Motori, la…
26 Febbraio 2021
“La tristezza ha il sonno leggero”, di Marco Mario De Notaris, da oggi su RaiPlay
Da oggi, sarà visibile su RAI Play, "La…
24 Febbraio 2021
Ruben Rigillo: ripercorriamo insieme la sua carriera, fino al successo della fiction “Mina Settembre”
LiveMedia24 incontra Ruben Rigillo,…