
World Sportbike: la Nuova Categoria del Mondiale Superbike al Debutto nel 2026
📢 Annuncio ufficiale: nel 2026 debutta il World Sportbike
La Fédération Internationale de Motocyclisme (FIM) e WorldSBK hanno annunciato il nome della nuova categoria che entrerà a far parte del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike a partire dal 2026: si chiamerà World Sportbike.
Questa nuova classe nasce con l’obiettivo di diventare il nuovo punto di accesso per i giovani piloti verso la massima competizione mondiale delle derivate di serie, succedendo al World Supersport 300, attualmente alla sua ultima stagione nel 2025.
🔄 Dalla WorldSSP300 al World Sportbike: evoluzione di un percorso
Dal 2017, il World Supersport 300 ha rappresentato una piattaforma accessibile, altamente competitiva e globale per i talenti emergenti nel motociclismo su pista. Il World Sportbike intende costruire sulle solide fondamenta del WorldSSP300, offrendo:
Moto più agili con motori di cilindrata media
Un percorso più fluido verso il World Supersport
Gare ancora più spettacolari grazie a un regolamento tecnico evoluto
🌍 Un’eredità importante: inclusione e successi globali
Il WorldSSP300 ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del motorsport:
Ana Carrasco (2018): prima donna campionessa del mondo in una categoria di velocità.
Adrian Huertas (2021): campione WorldSSP300, ora protagonista nel WorldSBK.
Aldi Satya Mahendra (2024): primo indonesiano a vincere un titolo mondiale su pista.
Questi successi sottolineano l’importanza della categoria come trampolino per i talenti globali.
🛠️ Cosa sappiamo del World Sportbike: moto, regolamento e debutto
Sebbene i dettagli tecnici siano ancora in fase di definizione, è stato confermato che il World Sportbike offrirà moto con specifiche moderne, agili e competitive, pensate per esaltare le capacità dei piloti emergenti e per favorire l’accesso a team e costruttori di tutto il mondo.
📆 Debutto ufficiale: stagione 2026
🔧 Regolamento tecnico: in arrivo nei prossimi mesi
🏁 Ultima stagione WorldSSP300: 2025
📈 Obiettivo: un campionato globale, sostenibile e spettacolare
Con il World Sportbike, FIM e WorldSBK intendono consolidare un ecosistema racing che sia più inclusivo, accessibile, e in linea con l’evoluzione tecnologica e ambientale del settore.
I fan, i team e i giovani piloti possono aspettarsi una nuova era di gare entusiasmanti, dove il talento sarà al centro dello spettacolo.
Alberto benvenuti per LM24
Foto Otto Moretti
I commenti sono chiusi.