Noemi dà il via al suo Nostalgia Summer Tour: un viaggio ricco di emozioni, energia e ricordi

Al Mirano Summer Festival l'avvio del Nostalgia Summer Tour

Martedì 14 luglio, il Mirano Summer Festival ha accolto con entusiasmo la prima tappa del Nostalgia Summer Tour di Noemi.

È un ritorno sul palco che sa di rinascita, di estate e di quel dolce-amaro sentimento che dà il nome al tour e al suo ultimo album: la nostalgia.

Nostalgia è il settimo album in studio della cantautrice romana, un lavoro che esplora il passato attraverso gli occhi del presente, con la saggezza di chi ha imparato a trasformare la malinconia in luce. Per Noemi, la nostalgia non è una fuga, ma un approdo. È un luogo emotivo da cui ripartire, e il pubblico del Mirano Summer Festival lo ha percepito fin dal primo accordo.

Noemi sul palco del Mirano Summer Festival
Noemi sul palco del Mirano Summer Festival (Foto Ettore Griffoni)

 

Durante il concerto, Noemi ha ripercorso i momenti salienti della sua carriera: dai brani iconici che l’hanno resa una delle voci più riconoscibili della musica italiana, fino alle tracce più recenti di Nostalgia, uscito lo scorso febbraio. La scaletta è stata curata nei minimi dettagli, come un racconto musicale che abbraccia diverse generazioni e attraversa stili e sonorità con sorprendente naturalezza.

Soul, blues, folk, rhythm and blues, rock e canzone d’autore: il concerto è stato un vero e proprio mosaico musicale, un viaggio attraverso i generi che le appartengono. Non si tratta solo di contaminazioni, ma di un’identità sonora ricca, coerente e personale. Noemi si muove tra questi mondi con maestria e libertà, offrendo un’esperienza musicale vibrante e mai scontata.

Dal vivo, Noemi è pura energia. La sua voce, graffiante e potente, è uno strumento che sa emozionare, graffiare e accarezzare. Sul palco, non si limita a cantare: interpreta, racconta se stessa e si mette in gioco con generosità, forza e verità.

Accanto a lei, la corista Simona Farris, con la sua voce meravigliosa e in perfetta sintonia con quella di Noemi, ha reso l’esperienza ancora più piacevole: un abbinamento azzeccato che ha arricchito il tutto, rendendolo avvolgente.

La serata ha offerto anche momenti acustici intimi, come l’emozionante omaggio con Briciole al piano, cover sentite come Passenger e FourFiveSeconds, e un tributo speciale a Franco Califano con una vibrante versione di Tutto il resto è noia.
Tra i momenti più intensi, spiccano i due brani che stanno colorando l’estate 2025: Non sono io, una ballata introspettiva che riflette sull’autenticità in un’epoca di maschere digitali, e Oh ma, un singolo solare e travolgente in collaborazione con Rocco Hunt, che ha chiuso il concerto con un’esplosione di energia.

Tra i momenti più coinvolgenti, c’è stato Makumba, durante la quale Noemi è scesa dal palco per cantare in mezzo al pubblico, trasformando la performance in una vera festa condivisa. Un gesto simbolico che rappresenta perfettamente il suo modo di vivere la musica: diretto, inclusivo e autentico.

Noemi sul palco del Mirano Summer Festival
Noemi sul palco del Mirano Summer Festival

 

Non è mancato il suo legame con la sorellanza: sul palco ha ricordato l’impegno dell’associazione “Una Nessuna Centomila”, a sostegno dei centri antiviolenza, e il suo speciale rapporto con Fiorella Mannoia, “una sorella, dentro e fuori dal palco”.
Il finale è stato dedicato alla richiesta dei fan: Alba Chiara, eseguita al piano, con voce e cuore. “È stato splendido”, ha detto lei, citando Vasco. E aveva ragione.

Il Nostalgia Summer Tour è iniziato all’insegna della verità emotiva, dell’energia e della condivisione. Questa prima tappa ha messo in luce, ancora una volta, la potenza, la sensibilità e – perché no – la romanità di un’artista in continua evoluzione.
Se questo è solo l’inizio, l’estate musicale di Noemi promette scintille.

La scaletta del concerto di Noemi:

  • Nostalgia
  • Per tutta la vita
  • La fine
  • Parolaccia
  • Non ho bisogno di te
  • Notte inutile
  • Luna bugiarda
  • Non sono io
  • Passenger / FourFiveSeconds (cover)
  • L’amore eternit
  • Ti amo non lo so dire
  • Centomilanotti
  • Bagnati dal sole
  • Briciole (al piano)
  • L’amore si odia
  • Tutto il resto è noia
  • Makumba
  • Hula hoop
  • Glicine
  • Sono solo parole
  • Se t’innamori muori
  • Vuoto a perdere
  • Alba chiara (al piano, su richiesta)
  • Oh ma

 

I commenti sono chiusi.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. AcceptRead More