Darman: “Rifugio”

Darman, in questa intervista ci parla del suo quarto album "Rifugio", un lavoro caratterizzato da sonorità alternative-rock, tutto made in Italy.

426

LiveMedia24 incontra Darman che ci presenta “Rifugio”, il suo quarto album di inediti. Un volto alternative rock tutto italiano.

Darman, artista da sempre innamorato della musica, è attualmente impegnato con l’Eunomos Tour 2022. Ci parla, in questa intervista, di “Rifugio” e del suo futuro artistico.

Vi lasciamo alle parole di Darman, a “Rifugio”, al suo percorso.

Ti ringraziamo per aver accolto il nostro invito, Darman, come stai?
Grazie a voi, è un piacere. Sto molto bene, mi sto godendo il lancio di “Rifugio” con il massimo della leggerezza e del relax.

Parlaci di come ha avuto inizio il tuo amore per la musica e degli artisti che hanno guidato questa tua passione?
Il mio amore per la musica è nato col primo vagito. Sono nato insieme a lei. Gli artisti che mi hanno formato sono veramente tanti. Quando ero piccolo piccolo mio papà mi martellava con i Creedence Clearwater Revival, con Battiato, i Nomadi, Guccini, Neil Young, Springsteen, i R.E.M. e molti altri. Poi sono arrivati i miei ascolti personali, come i Black Rebel Motorcycle Club, i Pink Floyd, i Led Zeppelin, i Marlene Kuntz, gli Afterhours, i Negrita, eccetera eccetera.

Attualmente sei impegnato nell’Eunomos Tour 2022. Cosa puoi dirci su questa esperienza in giro per l’Italia e quali sensazioni porterai con te da questa serie di live?
E’ stato un tour molto bello e vario. Ho suonato sia nei club che nelle piazze e nei teatri. Ho avuto il piacere e la fortuna di incontrare molte persone che mi seguono con molta passione e mi porterò dentro sicuramente i loro occhi pieni di gioia nell’ascoltare i miei brani dal vivo.

Con quali artisti ti piacerebbe poter duettare un domani?
Con Battiato purtroppo non si può. Come donna direi Mina e come uomo Neil Young.

Quali emozioni porti con te dal palco del primo maggio?
È stata una bellissima esperienza. Ho aperto il concerto, perciò è stato un qualcosa di molto formante dal punto di vista della presenza scenica e dell’impatto emotivo che può dare un pubblico di quel tipo. A dire la verità è molto più semplice suonare davanti a un grande pubblico che in un locale vuoto. Sono proprio quei concerti dove devi dare il meglio di te stesso, anche con pochi presenti che ti formano come artista dal vivo e ti fanno capire che suoni innanzitutto per te stesso e poi per chiunque sia lì ad ascoltarti, a prescindere dal numero.

Cosa puoi dirci su questo nuovo album, “Rifugio”?
Rifugio è uno scrigno aperto di amore viscerale verso la vita, verso l’esistenza umana e verso l’Universo.

Chi è Darman nel suo vissuto comune?
È Darman sempre e comunque.

Cosa puoi anticiparci sul tuo futuro artistico?
Sto lavorando su tre tour, di cui uno molto importante e atipico e poi, con Emanuele Spagnolo, c’è in cantiere un nuovo video di un nuovo singolo estratto da “Rifugio”.

Alessia Giallonardo per LiveMedia24

I commenti sono chiusi.