
Roberta Caronia: la televisione e il teatro sono i miei due grandi amori
In onda dal 5 maggio la nuova fiction Rai, "Gerri", un crime in cui il pubblico potrà 'vivere' situazioni legate al crimine per ben quattro puntate con Roberta Caronia tra i suoi protagonisti.
Dal 5 maggio potremo assistere alla nuova serie Rai, “Gerri” che ha tra i suoi protagonisti l’attrice Roberta Caronia, nostra ospite di oggi.
Un progetto ben realizzato quello di “Gerri”, costituito da quattro puntate, tutte da vivere assieme a Roberta Caronia.
Vi lasciamo a questa nostra intervista, alle parole di Roberta Caronia.
Ti ringraziamo per aver accolto il nostro invito, Roberta. Come procede il tuo vissuto?
Molto bene, grazie!
Dal 5 maggio potremo vederti nella nuova serie Rai, “Gerri”, capitanata da Giulio Beranek. Cosa puoi svelarci a riguardo?
Questa nuova seria Rai si avvale della regia di Giuseppe Bonito e nasce dalla penna di Georgia Lepore, da cui prende ispirazione la serie. Tutto ruota intorno al poliziotto interpretato da Beranek ed io interpreto Claudia, la moglie del suo capo, interpretato da Fabrizio Ferracame. Una coppia che si ama e, al contempo, una ‘famiglia’ per Gerri che ha una vita abbastanza disordinata… un ruolo totalmente diverso dal mio modo di essere.
Ma, a quanto pare, il bello risiede proprio nell’interpretare qualcosa di distante da sé…
Esattamente anche se, come possibile, cerco comunque di portare qualcosa di mio come, ad esempio, il sorriso…
Come sono stati i rapporti con i tuoi compagni di avventura?
Siamo stati davvero bene insieme! Sono sempre felice quando si ha modo di lavorare con un cast forte, capace, motivo di grande orgoglio. Il regista, Giuseppe, è davvero molto bravo. Ha saputo dare vita ad un prodotto delicato, seppure si tratti di un noir, con una fotografia davvero particolare. Sono certa che il pubblico saprà apprezzare ogni cosa!
E poi c’è il teatro, una tua grande passione. Cosa puoi dirci a riguardo?
Il teatro, in assoluto, rappresenta il luogo che più amo. Sono di Palermo, nonostante viva a Roma da anni, ma ritengo sia la mia vera città di origine, il palcoscenico. Purtroppo mi viene difficile realizzare lunghe tournée ma, non appena mio figlio sarà alle medie potrò accettare sfide più grandi. Già dalla prossima stagione, intanto, posso anticiparti che tornerò in scena, pronta ad affrontare grandi testi, grandi ruoli.
Cosa sta regalandoti questo percorso da quanto ha avuto inizio e quanto pensi di essere cambiata?
Sono cambiata tantissimo, ovviamente! Ho cominciato da giovanissima e oggi sono una felice quarantenne. Affronto un lavoro spesso difficile, faticoso, che ti costringe ad essere sempre allo ‘specchio’, e per specchio intendo dinanzi al pubblico, e i no ricevuti sono più dei si e il cambiamento è proprio legato all’accettare l’incostanza legata alla natura di questa professione. Sono soddisfatta, oggi, di avere questa maggiore consapevolezza, centratura.
Un ruolo che manca a questo tuo percorso?
Certo, avrei potuto fare qualcosa di più, che si parli di teatro o televisione. Al contempo, però, posso dirti che se guardo all’ago della bilancia ho avuto la fortuna di impersonare tanti ruoli. Posso dirmi soddisfatta anche semplicemente nel pensare di avere sempre avuto la possibilità di vivere di questo mestiere e nell’aver potuto costruire una famiglia.
Sei serena in questo periodo?
Questo squarcio di primavera aiuta tanto, diversamente dall’inverno che tende ad incupirmi. (Ride) Mi basta una birretta, un tavolino ed uno squarcio di luce, appunto, per essere felici, specie se accompagnata da amici con cui poter tranquilla conversare.
In ultimo, cosa puoi anticiparci sul tuo futuro artistico?
Ci sarà una nuova tournée teatrale e un film per il cinema a cui tengo molto in cui rivesto un ruolo molto bello, particolare. Non appena possibile ne parleremo, con vero piacere.
Alessia Giallonardo per LiveMedia24
I commenti sono chiusi.