Dennis Scuderi: più rispetto e amore per il prossimo
Un nuovo incontro con Dennis Scuderi, il primo Mister Curvy Italiano, con noi per lanciare un messaggio di inclusione.
LiveMedia24 incontra nuovamente Dennis Scuderi pronto a parlarci del suo vissuto, dei progressi di questo ultimo periodo.
Un appello contro i pregiudizi, il suo, un messaggio di inclusione.
Vi lasciamo a questa nostra intervista, alle parole di Dennis Scuderi.
Ti ringraziamo per aver accolto il nostro invito, Dennis. Come procede il tuo vissuto?
Vi ringrazio per avermi nuovamente accolto. Sto molto bene in questo periodo! Provo a concentrare quanta più energia possibile su me stesso, sul rimettermi in forma, motivo per cui sto seguendo una nuova dieta di stile brasiliano. Ho ripreso anche a studiare. Sto seguendo un corso abbastanza impegnativo come assistente infermiere, dopo aver terminato un precedente corso di lingua inglese. Vorrei portare la mia immagine, la mia persona, nel Regno Unito.
Quanto è cambiata la tua vita, se così si può dire, dopo essere stato eletto Mister Curvy, qualche anno fa?
È cambiata, certo, ma sono il ragazzo di sempre, umile e con i piedi per terra. Ho avuto la possibilità di lavorare con Nicola Savino e di essere opinionista popolare sul magazine Chi, nella rubrica vox populi. Ho ricevuto delle offerte lavorative in televisione ma ho preferito rifiutare. In quel momento non era ciò che volevi, non erano progetti che si addicevano al mio modo di essere.
Viviamo un mondo orientato sempre più verso l’errore, verso il pregiudizio, qual è la tua opinione a riguardo? Quali passi dovrebbero essere fatti per eludere tutto ciò?
Domanda interessante, grazie! È vero, viviamo in un mondo caratterizzato da diversi errori dovuti a tanti, troppi, pregiudizi immaginari. Tanto è dovuto ai social, al continuo perdere di vista la realtà, la vita vera. In passato ho vissuto in maniera molto pesante il pregiudizio, il giudizio altrui, cosa che non auguro a nessuno. Un modo di vedere le cose che ti porta ad essere sempre in combutta per dimostrare chi sei, per essere apprezzato. Il consiglio che sento di dare è quello di smettere, e in particolare lo dico ai giovani, di concentrarsi sul numero di like o follower, ma di studiare. Cercare un lavoro, fare carriera, questo più di tutto conta. A mio avviso in Italia, in questo 2025, dovrebbero esserci pene molto più severe verso chi attua fenomeni di bullismo.
Chi è oggi Dennis e cosa manca al tuo percorso?
Ho voglia di mettermi in gioco, in forma, ho voglia di rinascere, in particolar modo. Voglio darmi la possibilità che merito e vorrei anche farmi sentire. Mi auguro di avere presto la possibilità di partecipare a qualche reality televisivo per dimostrare le mie capacità e competenze.
Alessia Giallonardo per LiveMedia24
I commenti sono chiusi.