WorldSBK 2025: Ducati e BMW Penalizzate con Nuove Riduzioni del Flusso di Carburante

Ducati e BMW penalizzate nel WorldSBK 2025: riduzione flusso carburante

WorldSBK 2025: Ducati e BMW Penalizzate con Nuove Riduzioni del Flusso di Carburante

N° 1 Toprak Razgatlioglu TUR BMW M1000RR ROKIT BMW Motorrad WorldSBK Team

📣 Ufficiale: Ducati e BMW soggette a nuove restrizioni per overperformance

La Fédération Internationale de Motocyclisme (FIM) ha annunciato modifiche tecniche che coinvolgono Ducati e BMW a seguito del secondo controllo concessioni della stagione WorldSBK 2025. Dopo l’analisi delle performance effettuata attraverso l’algoritmo MSMA, entrambe le Case dovranno affrontare nuove penalizzazioni sul flusso di carburante.


⚙️ Come funziona il controllo concessioni WorldSBK

Il sistema di concessioni e superconcessioni nel Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike è progettato per mantenere l’equilibrio tra i costruttori, penalizzando le prestazioni eccessivamente superiori alla media.

  • Algoritmo MSMA: valuta i dati prestazionali raccolti nei round.

  • Step 1 riduzione carburante: -0.5 kg/h

  • Step cumulativo attuale: Ducati e BMW ora sono a -1.0 kg/h ciascuna.

🔍 Dettaglio delle penalizzazioni: Ducati e BMW colpite

🟥 BMW

Secondo l’articolo 2.4.3.2 dei regolamenti FIM WorldSBK:

  • La performance BMW ha superato il valore soglia di -0.250, rimanendo però sotto -0.500.

  • Ciò colloca BMW nello Step 1 della riduzione carburante.

🟥 Ducati

In base all’articolo 2.4.3 (h) sulle concessioni e superconcessioni:

  • Ducati ha accumulato oltre 12 punti di Concessione rispetto al costruttore immediatamente successivo.

  • Anche in questo caso, si applica lo Step 1 di penalizzazione.

Entrambe le Case avevano già ricevuto una riduzione del flusso di carburante nella prima fase del campionato, pertanto la riduzione complessiva sale ora a -1.0 kg/h per ciascuna.


📊 Obiettivo: mantenere l’equilibrio competitivo

Il sistema di concessioni WorldSBK è stato introdotto per garantire una competizione bilanciata e spettacolare tra i diversi marchi. La FIM continuerà a monitorare i dati prestazionali di ogni Casa costruttrice ad ogni checkpoint stagionale.

🔁 Prossimo controllo previsto: dopo il Round 6 (Misano)


📌 Cosa significa per Ducati e BMW?

Questa riduzione potrebbe incidere su:

  • Accelerazione e velocità di punta

  • Consumo carburante e strategie di gara

  • Competitività nelle gare ad alta richiesta di potenza

I team dovranno rivedere mappature motore e setup per compensare la perdita di flusso, in un campionato dove ogni decimo di secondo conta.


📬 Vuoi restare aggiornato sulle prossime decisioni tecniche?

➡️ Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere analisi regolamentari, aggiornamenti dalle gare e tutte le ultime novità dal paddock WorldSBK!

Per LM24 Alberto Benvenuti

Foto Otto Moretti

bmwsbk