Calcio, dal Napoli al Liverpool: chi sono le favorite dei top 7 campionati d’Europa

Sono almeno 7 i tornei che puntualmente finiscono con l’attirare l’attenzione degli appassionati ogni anno

Calcio, dal Napoli al Liverpool: chi sono le favorite dei top 7 campionati d’Europa

Noa Lang of SSC Napoli (Antonio Balasco/LiveMedia)

Il grande calcio internazionale sta per tornare in scena e chiaramente le previsioni sulle squadre maggiormente candidate a vincere i prossimi campionati nazionali si sprecano. Sono almeno 7 i tornei che puntualmente finiscono con l’attirare l’attenzione degli appassionati ogni anno. Tra questi non può mancare di certo la Serie A, con il Napoli indicato da tutti come favorito assoluto per lo Scudetto. Gli azzurri non sono solo i campioni d’Italia in carica, ma sono anche la squadra che si è rinforzata più di tutti sul mercato estivo, permettendosi anche il lusso di ingaggiare un top player come Kevin De Bruyne. Inoltre, il Napoli è l’unica big che ha conservato una continuità tecnica e tattica, dal momento che è la sola a non aver cambiato allenatore negli ultimi mesi. L’Inter, che sulla carta dovrebbe essere la principale contendente per il tricolore, ha deciso di affidarsi a Cristian Chivu, un uomo di casa nerazzurra, che però non gode di notevole esperienza in panchina.

 La Liga spagnola

Anche nella Liga spagnola la lotta sarà comunque tra 2 squadre. Il dualismo tra Barcellona e Real Madrid non avrà mai fine e appassiona i calciofili di tutto il globo. A poter sperare di avere qualche chance da outsider è il solito Atletico Madrid. Ad ogni buon conto, le merengues sono all’inizio di un nuovo progetto tecnico dopo che Xabi Alonso ha sostituito Carlo Ancelotti sulla panchina del Real e dopo che i Blancos hanno cambiato anche modo di giocare. L’anno scorso Mbappé & co. sono rimasti a secco di titoli dopo le affermazioni nella Supercoppa Europea e nella Coppa Intercontinentale. Con tutta probabilità, quindi, si dovrebbe assistere al moto d’orgoglio del Real Madrid.

La Ligue 1

In Francia ci sono pochi dubbi. Ormai la Ligue 1 viene dominata da anni dal Paris Saint-Germain, con rare eccezioni. I parigini stanno vivendo tra l’altro il momento migliore della loro storia, avendo conquistato la loro prima Champions League e avendo raggiunto la finale del Mondiale per club, persa contro il Chelsea. Chi potrebbe fermare dunque i ragazzi di Luis Enrique? Marsiglia e Monaco sono sicuramente delle compagini molto attrezzate, ma il divario rimane comunque più che evidente.

Così come in terra transalpina, anche in Germania c’è un solo padrone. Il Bayern Monaco è tornato a vincere la Bundesliga dopo aver lasciato il titolo al Bayer Leverkusen nel 2024 e ha tutta l’intenzione di continuare a macinare risultati importanti. Nello scorso campionato il vantaggio sui rossoneri secondi è stato di 13 punti. Il Borussia Dortmund era riuscito a malapena a qualificarsi per la Champions, ma quando possibile anche i gialloneri buttano l’occhio verso il vertice della classifica.

 

Più bilanciata la situazione in Portogallo.

Più bilanciata la situazione in Portogallo. Lo Sporting Lisbona ha vinto la passata edizione della Primeira Liga con un distacco di soli 2 punti sul Benfica, di conseguenza non possono che essere loro le favorite del prossimo campionato lusitano. Occhio però anche al Porto, che ha fame di successi ed è pur sempre la squadra locale più titolata in ambito internazionale. Per tutte le altre squadre portoghesi, non rimane che provare a centrare l’accesso alle coppe europee.

Per quanto sia considerato un campionato meno allenante, anche l’Eredivisie può riservare emozioni. Le squadre olandesi sono note per essere piuttosto propense al gioco offensivo, il che in termini di spettacolarità si traduce in un elevato numero di goal. Il PSV è campione in carica dopo aver beffato l’Ajax per un solo punto, conseguendo un decisivo filotto di vittorie nelle ultime settimane della scorsa stagione. Nell’ottica della corsa al prossimo titolo bisogna prendere in considerazione però anche il Feyenoord.

La Premier League

Infine, non si può non menzionare la Premier League, indubbiamente il campionato europeo più seguito e chiacchierato in assoluto. Il Liverpool detentore del titolo non ha vinto tantissimo in questi anni, ma oggi è la squadra più temibile. Su questo aspetto i pronostici sono molto chiari: anche le cifre per le scommesse sulla Premier League non lasciano adito a dubbi e vedono i Reds in prima linea, seguiti da Arsenal e Manchester City. Minori le chance di successo per il Chelsea, nonostante le ottime prestazioni recenti in campo internazionale. Immaginare che il City di Guardiola possa sbagliare 2 stagioni di fila, però, è molto complicato. Probabilmente, la Premier sarà il campionato più combattuto e interessante dell’annata 2025/2026.

napoliseriealegapremierleaguepallonecalciocampionato