Viñales vola al Mugello: è lui il più veloce nella prima giornata del GP d’Italia
La prima giornata del Gran Premio Brembo d’Italia, svoltasi oggi all’Autodromo Internazionale del Mugello, ha offerto spettacolo ed emozioni, con Maverick Viñales che ha firmato il miglior tempo della Practice in 1:44.634. Il pilota del team Red Bull KTM Tech3 ha sbaragliato la concorrenza delle due Ducati ufficiali di Francesco Bagnaia e Marc Marquez, chiudendo in vetta una sessione dalle mille sorprese.
Viñales, protagonista assoluto del venerdì, ha preceduto di 0.110 secondi Bagnaia, mentre Marc Marquez ha chiuso terzo, a conferma della competitività del binomio Ducati. Subito dietro, quarto Alex Marquez (BK8 Gresini Racing MotoGP) e un incredibile Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha), quinto nonostante una sublussazione alla spalla sinistra rimediata a seguito di una caduta nelle fasi iniziali del turno. Il francese ha stupito tutti tornando in pista e centrando l’accesso diretto al Q2 con una prestazione di grande tenacia.
Il venerdì del Mugello ha visto diversi protagonisti alternarsi al vertice nella fase centrale della sessione, con Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory Racing), Marco Bezzecchi (Aprilia Racing), e Franco Morbidelli (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) tra i più incisivi. Nonostante un buon ritmo gara, Enea Bastianini, Fermin Aldeguer e Brad Binder sono rimasti esclusi dalla top-10 e dovranno giocarsi l’accesso alla qualifica finale passando dal Q1.
Nelle ultime fasi della sessione, è stato Alex Marquez a scaldare il pubblico con un tempo da leader, prima che Bagnaia riprendesse il comando e infine Viñales calasse l’asso decisivo con un giro magistrale. L’impressione generale è che la lotta per la pole di domani sarà serrata, con tanti piloti racchiusi in pochi decimi.
Marc Marquez ha mostrato un passo gara molto competitivo, mentre Yamaha e Aprilia sembrano in crescita, pronte a insidiare il dominio Ducati nel weekend toscano.
Top 10 della giornata (Practice – venerdì):
-
Maverick Viñales (Red Bull KTM Tech3) – 1:44.634
-
Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)
-
Marc Marquez (Ducati Lenovo Team)
-
Alex Marquez (BK8 Gresini Racing MotoGP)
-
Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha)
-
Marco Bezzecchi (Aprilia Racing)
-
Alex Rins (Monster Energy Yamaha)
-
Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory Racing)
-
Franco Morbidelli (Pertamina Enduro VR46 Racing Team)
-
Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Racing Team)
Le qualifiche scatteranno sabato alle ore 10:50, seguite dalla Sprint Race alle 15:00, entrambe in diretta su Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW.
Il weekend è appena iniziato, ma il Gran Premio d’Italia promette già grande battaglia.
Alberto Benvenuti per LM24.com
Foto Alessio Marini