Il Festival DiBeat e Suono continua a imporsi come uno degli appuntamenti più attesi dell’estate calabrese e lo fa con un evento straordinario: venerdì 1 agosto 2025, il celebre Circle Club di Soverato ospiterà Paco Osuna, una delle figure più iconiche e influenti della musica elettronica mondiale. Una data da segnare in rosso sul calendario per gli appassionati di club culture e per chi cerca esperienze musicali autentiche, coinvolgenti e di respiro internazionale.
Un protagonista assoluto della scena techno globale
Paco Osuna, DJ e producer spagnolo con oltre vent’anni di carriera alle spalle, è molto più di un semplice nome nel cartellone: è un pioniere della techno contemporanea, capace di ridefinire stili e confini sonori ad ogni nuova esibizione. La sua musica è frutto di una ricerca incessante che fonde innovazione, tecnica e un gusto raffinato per l’elettronica più evoluta. I suoi set sono esperienze immersive, in cui ogni battito si trasforma in una narrazione ipnotica che trascina il pubblico in una dimensione parallela.
Dai leggendari club di Ibiza alle consolle dei più importanti festival europei e mondiali, Osuna ha costruito un linguaggio musicale unico e riconoscibile, che il pubblico calabrese e i tanti visitatori da fuori regione potranno finalmente vivere in prima persona, in una location suggestiva affacciata sul mare.
Il Circle Club e la visione di DiBeat
Ad accogliere Paco Osuna sarà il Circle Club di Soverato, diventato negli ultimi anni una vera istituzione della nightlife calabrese. Con i suoi spazi ampi, l’attenzione maniacale per il suono e le scenografie, e una programmazione audace e contemporanea, il club rappresenta la cornice perfetta per una serata destinata a lasciare il segno.
Il live si inserisce nel programma del Festival DiBeat e Suono, una rassegna che punta a valorizzare la cultura elettronica nel Sud Italia, connettendo le stelle della scena internazionale con le nuove voci emergenti del territorio. Il progetto nasce dalla volontà di costruire un ponte tra la creatività locale e il panorama globale, come spiega Claudio Battaglia, fondatore del collettivo DiBeat:
«Per noi è un grande onore ospitare nuovamente Paco Osuna, un artista che ha lasciato un segno profondo nella scena globale. La sua presenza è il frutto di un lavoro portato avanti con passione, visione e radicamento sul territorio. DiBeat con Suono vuole essere una piattaforma che crea connessioni tra le eccellenze internazionali e l’energia autentica del Sud. Questa serata rappresenta un passaggio importante in questo percorso».
Una line-up pensata per un’esperienza completa
La serata non ruoterà solo intorno al main guest. Prima e dopo l’esibizione di Osuna, ci penseranno i resident DJ di DiBeat, SkyGroover e Dexter, a mantenere alta la temperatura sonora. Le loro selezioni, raffinate e coinvolgenti, accompagneranno il pubblico in un viaggio che comincerà alle prime ore della notte e si prolungherà fino all’alba, garantendo un’esperienza fluida e senza pause.
Non solo musica: un progetto culturale a 360 gradi
Il Festival DiBeat e Suono non è solo clubbing: è aggregazione, sperimentazione visiva, valorizzazione del paesaggio e delle comunità locali. Ogni appuntamento è pensato come un momento di incontro e scambio culturale, capace di attivare energie creative e portare nuova linfa al territorio. La scelta di Soverato e della Calabria non è casuale, ma parte integrante di una visione che punta a fare della regione un nuovo centro nevralgico per la scena elettronica mediterranea.
Il festival dimostra che il Sud non è solo un palcoscenico, ma un motore culturale capace di ispirare e guidare la scena europea, con progetti che parlano un linguaggio universale fatto di ritmo, visione e autenticità.
INFO EVENTO
Prevendite disponibili su TicketSMS
Contatti e aggiornamenti
- Sito ufficiale: www.dibeat.net
- Instagram: @dibeat
- Email: anthonymacri@me.com
- L’appuntamento del 1° agosto è molto più di un concerto: è un invito a vivere la Calabria con occhi nuovi, a ballare sotto le stelle e a sentirsi parte di una comunità sonora in pieno fermento.