Al via il festival PLAY IUBILAEUM! Dal 30 agosto al 14 settembre

Il PLAY IUBILAEUM! al Parco Talenti di Roma dal 30 agosto al 14 settembre, il primo festival multidisciplinare.

Un festival che tratta le arti, il PLAY IUBILAEUM!, in programma al Parco Talenti di Roma dal 30 agosto al 14 settembre.

In associazione con i Magazzini Artistici Aps, la compagnia Zerkalo presenta la prima edizione di PLAY IUBILAEUM!, un festival multidisciplinare dedicato alle arti performative.

Il festival multidisciplinare, PLAY IUBILAEUM!, nasce con l’intento di valorizzare lo spettacolo dal vivo come strumento di riflessione, inclusione e dialogo. Con una programmazione che intreccia teatro, danza, musica, performance e laboratori formativi, il festival rappresenterà un’occasione per raccontare il presente attraverso linguaggi sempre nuovi.

Il tutto avrà luce dal 30 agosto al 14 settembre 2025 presso il Parco Talenti di Roma, con la direzione artistica di Alessandro Machìa e Francesco Verdinelli.

Tra i presenti in cartellone nomi di rilievo della scena italiana: Grazia Di Michele, Ugo Chiti e Andrea Tidona. Da affiancare al tutto produzioni inedite, progetti di ricerca, ed anche uno spettacolo dedicato a San Francesco d’Assisi, diretto dal regista Pino Quartullo.  

Per la danza, invece, saranno presenti, tra i tanti, la coreografa Alessia Gatta con la compagnia Ritmi Sotterranei, pluripremiata in ambito nazionale. Non ultimo, Ricky Bonavita, grande punto di riferimento della danza contemporanea.

PLAY IUBILAEUM! propone, inoltre, una ricca offerta di attività formative, partecipative ed anche sostenibili. Il pubblico potrà prendere parte a laboratori gratuiti multidisciplinari pensati per tutte le fasce d’età, a percorsi pedagogici teatrali in collaborazione con l’Università Roma Tre. Ci saranno anche dei laboratori di co-creazione destinati all’intera cittadinanza.

Grande attenzione è riservata all’impatto che si ha sull’ambiente, grazie al format “Teatro a Pedali”, che unisce spettacolo ed ecosostenibilità. Un’ottima proposta di laboratori green. Non mancheranno momenti dedicati al cinema, con proiezioni di cortometraggi realizzati da giovani registi in collaborazione con il Premio Rossellini, e occasioni di approfondimento grazie ai laboratori di critica teatrale in sinergia con l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”.

Un’esperienza artistica diffusa, inclusiva e partecipata, capace di coinvolgere la città in un percorso condiviso di scoperta, dialogo e visione.

Alessia Giallonardo per LiveMedia24

 

PLAY IUBILAEUM!