Un film importante per la regista Leikiè, “PAPmusic”, un progetto a cui tiene particolarmente, realizzato con amore e dedizione.
Una cura e attenzione particolare per un progetto di cui si parlerà per molto tempo.
Vi lasciamo a questa nostra intervista, alle parole della regista e autrice Leikiè.
Ti ringraziamo per aver accolto il nostro invito, Leikiè. Come procede il tuo vissuto?
Molto bene, grazie!
Parliamo subito del tuo primo progetto importante, PAPmusic, di tutto cio che ti regala, ad oggi?
PAPmusic ha preso forma in una maniera davvero sorprendente. Sono stati i ragazzi, a grande richiesta, a volerlo vedere, motivo per cui gli abbiamo consigliato di compilare un form. Un’iniziativa che, ti dirò, ha riscosso non poco successo tanto da definire il tutto PAPlove, un momento bellissimo, colorato. Un’ondata d’amore che non dimenticheremo mai!
Tante le domande da parte dei ragazzi…
Esattamente! Alla presenza di Massimo Zoara e di tanti altri ospiti. Mi sono divertita a portare il microfono a tutti.
Quali domande, per la maggiore, hanno posto i ragazzi?
Per lo più ci è stato spesso chiesto quando sarà possibile vedere il film in streaming e se avrà un seguito, una seconda ‘parte’. Non ultima, la domanda che riguarda la produzione, i bellissimi luoghi in cui abbiamo girato, ricostruiti ad hoc. Si, perché abbiamo ricostruito sia l’intero centro di Milano, con la sua splendida Piazza Duomo, per intera, ed anche l’Arco della Pace, il Colosseo, Pompei e tanto altro.
Non da meno gli abiti…
Si, abiti e trucco fantastici! Abbiamo realizzato un vero e proprio colossal, seppur piccolo. Siamo una piccola casa di produzione ma abbiamo messo tutto l’impegno possibile in questo progetto, musiche e doppiaggio compreso.
Quali altre persone hanno preso parte a PAPmusic?
È giusto ringraziare utti coloro che hanno preso parte al doppiaggio. Tra questi: Luca Ward, Rudy Zerbi, Marco Mazzoli, Jake La Furia, Tamara Donà, Fernando Proce, Sergio Sylvestre, Regina, Luca Abbrescia, B-nario, Ginta e Andrea Carpinteri.
Cosa attendere in futuro?
Ci piacerebbe poter realizzare POPmusic 2 ma, intanto, portiamo avanti questa bellissima prima esperienza insieme al suo tour itinerante.
Alessia Giallonardo per LiveMedia24